Settore Ittico – Nuove denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche commercializzate

Ricordiamo che il 14.11.2018 entrano in vigore le nuove denominazioni pubblicate sulla GU nr 266 del 14.11.2017: vedasi il Decreto del MIPAAF contenente la “Attribuzione delle denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale”.

Le nuove denominazioni in vigore 365 giorni dalla data di pubblicazione nella GU.

Di seguito riportiamo estratto dalla GU:

GU nr 266 del 14.11.2017 Specie ittiche Nuove Denominazioni intera pag 6-33 x1201 ok

Prodotti Ittici – nuove denominazioni Gazzetta Ufficiale 266/2017

E’ stata pubblicata sulla GU nr 266 del 14.11.2017 il Decreto del MIPAAF contenente la “Attribuzione delle denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale”.

Le nuove denominazioni in vigore 365 giorni dalla data di pubblicazione nella GU.

Di seguito riportiamo estratto dalla GU:

GU nr 266 del 14.11.2017 Specie ittiche Nuove Denominazioni intera pag 6-33 x1201 ok

Ricordiamo agli Operatori del Settore Ittico e Alimentare in genere, la possibilità di utilizzare la nuova funzione di SWING per l’ Archiviazione Documentale e Conservazione Sostitutiva AD-CS dei documenti emessi e ricevuti. Nelle installazioni che abbiamo realizzato il risparmio di carta, toner, spazio negli armadi, tempo di reperimento del documento é veramente notevole.

Riportiamo in tal senso dalla pagina Prodotti:

AD-CS Archiviazione Documenti e Conservazione Sostituitiva

 

 

 

 

 

Verticalizzazioni – Mercati Ittici

Per ciò che concerne i Mercati Ittici SIAC Informatica ha realizzato un sistema di soluzioni informatiche innovative che permettono sia di ottemperare agli obblighi stabiliti dalla disciplina riguardante la tracciabilità delle merci nel settore della pesca che di aumentare l’efficienza aziendale.

Gli applicativi permettono di ottemperare ai Regolamenti 1224/2009, 404/2011, 1379/2013 e per la parte dei Molluschi 853/2004, 854/2004 e DGRV 870/2011.

Alcuni moduli

AREA DIREZIONALE
Soluzioni per l’informatizzazione dell’Area Direzionale del Mercato. Gestione delle seguenti categorie di dati:
articoli con Classificazioni FAO e codifiche “Alfa 3”;
gestione Venditori con gli estremi identificativi UE del Peschereccio come richiesto da normativa sulla tracciabilità;
gestione Acquirenti del Mercato;
flussi – Elaborazioni – Stampe di:
documenti: tutti quelli richiesti nella gestione del Mercato;
tabulati riepilogativi;
file utili al passaggio elettronico di dati:
per disposizioni di prelievo/pagamento alla banca;
a Centri Contabili – Commercialisti per la tenuta della Contabilità Soci.

GESTIONE E TRASMISSIONE TELEMATICA NV – DAC – DT
Generazione dei documenti di invio telematico come previsto dal Regolamento (CE) n. 1224/2009:
note di Vendita;
dichiarazioni di Assunzioni in Carico;
documenti di Trasporto.
La soluzione può essere fornita sia ad ogni soggetto tenuto alla trasmissione (Primo Acquirente) che in modalità Service ad un ente terzo che trasmette per conto di più soggetti obbligati.

STAMPA ETICHETTE
Soluzione per la stampa delle etichette con Codice a Barre o QR contenenti tutte le informazioni stabilite dalla disciplina del controllo pesca.
La soluzione offre due alternative:
possibilità di dotare l’applicativo per singolo peschereccio per la stampa a bordo delle etichette del pescato;
stazione di stampa etichette centralizzata posta nel punto di sbarco che serve tutti i pescherecci della flotta.

siac dtsh MERCATO ITTICO w0321 solo foto w0409