DL 34/2020 Rilancio – Circolare 24/E

Riportiamo dal sito dell’Agenzia delle Entrate la circolare del 08.08.2020 esplicativa sulle modalità di attuazione del superbonus del 110% per efficientamento energetico e antisismico del Decreto Legge 34/2020 “Rilancio” convertito in Legge 77/2020:

Si aprono delle interessanti opportunità per i privati per l’efficientamento energetico della propria abitazione e di una casa secondaria. Anche i condomìni rientrano tra i beneficiari del superbonus.

CORONAVIRUS 8 – DL 34/2020 Rilancio Italia

Finalmente il tanto atteso DL 34/2020 Rilancio Italia. Comprende una serie di misure tra , sconti IRAP, contributi a fondo perduto, rinvio installazione nuovi RT Registratori Telematici al 01.01.2021, ecobonus al 110% dal 01.07.2020 fino al 31.12.2021, ecc.

Qui il link al quadro sin-ottico dell’Agenzia delle Entrate:

Qui il link per l’articolo riassuntivo di fiscooggi.it di 24 pagine:

Qui invece il testo completo, scaricato dalla Gazzetta Ufficiale, di 224 pagine:

Iper ammortamento, super ammortamento e Legge Sabatini Ter

 La Legge 232/2016 dell’ 11 dicembre contiene, tra gli altri provvedimenti, l’iper ammortamento per i beni funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese secondo il modello Industria 4.0.

Si tratta di oltre 150 pagine e, da una lettura veloce, di interesse sono i commi 8, 9, 10 dell’ art. 1 e gli Allegati A e B.

Leggendo gli allegati A e B si possono intravvedere delle opportunità di poter realizzare impianti del tipo digitalmente connessi. Si va da macchine per il settore manifatturiero, ai magazzini automatici, ai misuratori di energia e altro.

Per gli aspetti finanziari non va dimenticata la Sabatini Ter che dà un contributo in conto impianti del 2,75% del valore dell’investimento in 5 anni.

gazzetta uff legge 2016 232 Industria 4.0 note 01 commi 8-9

gazzetta uff legge 2016 232 Industria 4.0 note 02 allegati A B

gazzetta uff legge 2016 232 Industria 4.0 note 03 x0315

Conservazione Sostitutiva delle Fatture al GSE per il contributo in conto energia e/o scambio sul posto per impianti fotovoltaici

Il GSE provvede a calcolare le fatture di accredito del conto energia e/o scambio sul posto e a fornirle in modalità Fattura PA.
Il GSE però non provvede alla loro conservazione sostitutiva obbligatoria per 10 anni.
E’ necessario pertanto dotarsi del software di Conservazione Sostitutiva per regolarizzare la posizione.

SAT – Servizio di Assistenza e Manutenzione su Tablet

Sempre più spesso le aziende che operano nel settore degli impianti tecnologici hanno la necessità di curare tutte le attività connesse ai servizi di monitoraggio, manutenzione ed assistenza tecnica dei loro clienti.

L’importanza di questi servizi è data da esigenze legate per esempio a:

-ottemperare alla normativa sulla sicurezza;

mantenere in efficienza gli impianti in modo da prevenirne i guasti;

verificare le prestazioni energetiche in modo da individuare eventuali azioni di miglioramento sotto il profilo del risparmio.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][contact-form-7 id=”11213″][/vc_column][vc_column width=”1/2″][/vc_column][/vc_row]