Informiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi per ferie dal 10.08.2020 al 23.08.2020.
Saremo di nuovo operativi dal 24.08.2020.
Informiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi per ferie dal 10.08.2020 al 23.08.2020.
Saremo di nuovo operativi dal 24.08.2020.
In conseguenza del DPCM del 08.03.2020 e integrazioni del 09.03.2020 “Misure urgenti di contenimento del contagio nel territorio nazionale” SIAC Informatica intende adeguarsi alle disposizioni ministeriali e ha adottato le seguenti misure:
In conseguenza alla ridotta presenza la risposta al telefono potrà subire attese rilevanti; pertanto consigliamo di inviare una email all’indirizzo:
assistenza@siacinformaticasrl.com
Le email verranno lette in parallelo anche dal personale in smart working che provvederà a processarle.
Confidiamo che questa situazione di contagio, limitando compresenze e spostamenti, si risolva al più presto.
Scusate se ripetiamo l’articolo precedente ma é molto molto importante che l’Azienda abbia sul sito Entratel la fatture xml complete delle righe o corpo.
Dal 01.11.2019 se l’Azienda non opta per il nuovo Servizio di Consultazione e Acquisizione si vedrà tranciate le proprie e-fatture del corpo il corpo o righe del dettaglio delle merci e servizi fatturati. Questo impedirà di usufruire del servizio di Conservazione gratuita per 15 anni presso il sito dell’Entratel dell’Agenzia delle Entrate. Riportiamo di seguito l’articolo precedente:
L’Agenzia delle Entrate, in risposta alle osservazioni del Garante della Privacy, ha introdotto una variante alla Conservazione per quindici anni gratuita presso i propri server. L’informativa allegata é stata adeguata al rispetto delle norme della Privacy dettate dal Regolamento UE 679/2016 GDPR.
Riportiamo i termini di adesione: “Slitta dal 31 maggio al 1° luglio 2019 la data dalla quale operatori Iva (e loro intermediari) e consumatori finali potranno aderire al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche o dei relativi duplicati informatici. Più tempo anche per l’adesione al servizio che potrà essere effettuata fino al 31 ottobre 2019 e non più entro il prossimo 2 settembre”.
Le modifiche sono evidenziate con nostre note a pagina 5.
Dal sito di Fiscooggi, organo dell’Agenzia delle Entrate, riportiamo un nuovo provvedimento di aggiornamento sulla Conservazione delle fatture elettroniche in relazione alle osservazioni del Garante della Privacy.
Riportiamo per primo perché più chiaro l’Allegato C:
ed infine l’intero provvedimento 524526/2018:
fiscooggi.it_-_memorizzazione_fattura_elettronica_le_novita_allinsegna_della_privacy y1221
Il direttore dell’Agenzia delle Entrate, con provvedimento del 28 maggio 2018, ha stabilito le regole tecniche per la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei dati relativi ai corrispettivi giornalieri provenienti da cessioni di benzina e gasolio utilizzati come carburanti per motori.
Di seguito riportiamo l’articolo da Fiscooggi organo di comunicazione della Agenzia:
fiscooggi.it_-_cessioni_gasolio_e_benzinale_regole_per_linvio_dei_dati y0528
Rammentiamo la scadenza al 06.04.2018 per la trasmissione della CFER relativa al secondo semestre 2017.
Una importante novità dal 01.01.2018 consiste nel poter trasmettere la CFER a cadenza semestrale.
Di seguito riportiamo l’articolo dal sito fiscooggi.it, della Agenzia delle Entrate, pubblicato il 05.02.2018:
fiscooggi.it_-_trasmissione_spesometro_leggerola_scadenza_slitta_al_6_aprile_2018
Di cosa si tratta
Dal giugno 2015 é in vigore l’obbligo per i fornitori di aziende pubbliche di trasmettere le fatture tramite il portale SDI (Sistema di Interscambio). Lo SDI é un portale nel quale si caricano le fatture da inviare al cliente e dal quale si scaricano le ricevute di, avvenuta o meno, spedizione e ricezione da parte dello stesso. Per prendere confidenza:
http://www.fatturapa.gov.it/export/fatturazione/it/index.htm
Entrata in vigore
I passi da compiere in azienda
Benefici
Dal sito di fiscooggi.it riportiamo l’articolo riguardante l’allargamento dei soggetti sottoposti al regime di split payment dell’IVA.
Alle liste aggiornate al 19.12.2017, sono state aggiunte le società, enti e fondazioni controllate e partecipate da amministrazioni locali.
Vi segnaliamo questa Guida introduttiva a Office 365 che ci é recentemente giunta via email dalla Microsoft. Si tratta di quattro pagine sinottiche (e finalmente sintetiche) per Excel, OneNote, Outlook, PowerPoint e Word.
Per ciascun programma vengono riprodotte le videate di interfaccia e visualizzati le aree e i pulsanti di ciascuna funzione.
Di particolare interesse segnaliamo: