Il D.LGS nr 14 del gennaio 2019 ha introdotto un nuovo strumento per valutare la crisi di impresa prima che questa insorga.
Nell’immagine riportata (fonte dei Dottori Commercialisti) é evidenziato il flusso per la valutazione. In coda al presente articolo il testo scaricato dalla Gazzetta Ufficiale.
La legge entra in vigore il 15.08.2020. Sono interessate tutte le aziende con un fatturato superiore ai 4 milioni di EURO e un numero di dipendenti oltre 20.
L’azienda deve nominare un esperto esterno ed indipendente dagli organi di controllo (esempio Collegio dei sindaci).
SWING e il CCI
Per ottemperare alle richieste del CCI in SWING esistono due funzioni: la Tesoreria che permette di calcolare i flussi di Cassa delle movimentazioni in corso (a partire dal saldo banche, dai pagamenti attivi e passivi, mutui, stipendi) e la funzione di Budget che permette di inserire nel Gestionale le vendite future e, tramite la distinta di costruzione dei prodotti, calcolarne i costi di materiali, provvigioni, trasporto, ecc generando in questo modo i flussi di cassa futuri.
Di seguito il testo della legge scaricato dalla Gazzetta Ufficiale: