E’ in distribuzione il nuovo programma dichiarativo in quanto è entrato in vigore quanto previsto dall’articolo 4 del DL 193/2016 convertito in Legge 255/2016.
Le scadenze per l’ anno 2017 sono:
– CLPI Comunicazione Liq.Iva Periodica 1 trimestre 2017 31/05/2017
– CLPI Comunicazione Liq.Iva Periodica 2 trimestre 2017 16/09/2017
– CLPI Comunicazione Liq.Iva Periodica 3 trimestre 2017 30/11/2017
– CLPI Comunicazione Liq.Iva Periodica 4 trimestre 2017 28/02/2018
– CFER Comunicazione Fatture Emesse e Ricevute 1 semestre 2017 16/09/2017
– CFER Comunicazione Fatture Emesse e Ricevute 2 semestre 2017 28/02/2018
Il nuovo adempimento comporta un controllo molto approfondito sui dati trasmessi per i motivi che seguono:
a) la CLPI riporta dei totali che devono combaciare con la relativa CFER; si ricorda che per i mensili vanno inviate una Comunicazione per mese;
b) le CFER contengono i dettagli del castelletto IVA di ciascuna fattura; quindi per ciascuna fattura emessa ad esempio ad un cliente, questi avrà una CFER come fattura ricevuta con gli stessi dettagli. E di conseguenza un controllo incrociato da parte dell’Agenzia delle Entrate è molto semplice con i mezzi informatici a disposizione.
Al contrario lo Spesometro appena cessato permetteva di raggruppare le fatture per singolo cliente o fornitore e quindi di esporre la somma degli imponibili e della relativa imposta; Oltre a ciò, il vecchio Spesometro permetteva di non inserire le fatture elencate nelle black list e di non inserire le fatture verso gli enti pubblici.