Vai al contenuto

Fatture PR – Trasmissione fatture tra Aziende Private a partire dal 01.01.2017

Dal 01.01.2017, su base volontaria, le aziende possono usufruire del servizio di interscambio simile a quello utilizzato per l’invio delle fatture alla Pubblica Amministrazione. Fattura PR è l’acronimo utilizzato dall’Agenzia delle Entrate.

L’adesione al servizio da un punto di vista fiscale assicura alcuni benefici tra i quali ricordiamo: il non invio della Black List, dello Spesometro e una corsia preferenziale per il rimborso del Credito IVA.

Invece dal punto di vista operativo le fatture PR realizzano (o sono sulla via di realizzare) un vero progetto di interscambio elettronico dei documenti promosso ancora dall’ONU nel 2005 e fatto proprio  della Unione Europea e degli altri Stati. Lo scopo è di rendere importabile una fattura elettronica da qualsiasi Gestionale utilizzando un tracciato universale.

Ci si chiede ma la EDI (Electronic Data Interchange) non fa lo stesso? Si, lo scopo dell’EDI, che ha iniziato i primi passi negli anni 80, è proprio di scambiare vari tipi di documento  in modo elettronico onde evitare la introduzione manuale nei Sistemi Gestionali. Però negli anni le definizioni adottate per il significato dei campi e alcuni tracciati record sono proliferati in diversi dialetti (X12,UN/EDIFACT, ODETTE, EURITMO) che necessitano di aziende di traduzione per poter essere scambiati. A questo punto il processo non coinvolge solo l’azienda emittente e quella ricevente ma ognuna delle due deve rivolgersi ad un proprio traduttore pagandone quindi un servizio.

Fattura PA e Fattura PR vogliono invece accelerare il processo di interscambio tramite un tracciato universale.