Finanziamenti alla Formazione del Personale

SIAC Informatica, tra le sua molteplici attività, si pone anche come fornitore di servizi legati al miglioramento delle competenze aziendali in tutte le aree della gestione d’impresa.

Il mondo della formazione è fondamentale per la competitività dei soggetti economici e spesso alcuni aspetti sono resi obbligatori dalla legge (per es. i corsi per la sicurezza).

SIAC Informatica, attraverso una rete di Esperti in singoli settori, ha la capacità di proporre servizi di formazione negli ambiti richiesti dalle imprese come per es.:

  • Informatica Aziendale;
  • Sicurezza sul Lavoro;
  • Energia;
  • Welfare aziendale;
  • Controllo di gestione;
  • Logistica;
  • Finanza aziendale;
  • Produzione;
  • Lean thinking;

Tra i servizi che SIAC Informatica fornisce ai propri clienti c’è anche il  monitoraggio degli strumenti per il finanziamento della formazione in azienda.

LE TIPOLOGIE DI STRUMENTI

Tra le categorie di strumenti volti a finanziare la formazione del personale dipendente le principali sono:

  • Leggi regionali;
  • Fondi Europei;
  • Fondi Interprofessionali

Mettiamo il focus sullo strumento dei fondi interprofessionali e nello specifico sul maggiore di questi: il Fondimpresa

FONDI INTERPROFESSIONALI

I fondi interprofessionali sono enti sorti anni fa con lo scopo di finanziare la formazione in azienda. Ogni impresa vi può aderire liberamente iscrivendosi. Basta chiedere al consulente del lavoro di aderire al fondo che si preferisce. Una volta iscritto lo 0,3% dei contribuiti INPS viene destinato al Fondo prescelto. Ogni fondo ha delle regole su come distribuire questi soldi agli iscritti sotto forma di finanziamenti a progetti formativi per i dipendenti.

 

FONDIMPRESA

E’ uno dei maggiori fondi interprofessionali. I contributi accantonati dagli aderenti vengono distribuiti attraverso lo strumento del conto formazione. Ogni azienda iscritta ha diritto all’accesso ad un’area riservata del sito Fondimpresa in cui ha visibilità di quanto ha accantonato e di quanto ha a disposizione per finanziare i progetti formativi che intende attuare.

AVVISI AGGIUNTIVI

Gli avvisi aggiuntivi sono “bandi” che Fondimpresa emette regolarmente per distribuire le risorse rimaste inutilizzate. Queste disponibilità vengono distribuite a richiesta e sulla base dell’accantonato nel conto formazione e si sommano a questo.

COME AGIRE:

  • Verificare tramite i proprio consulente del lavoro se l’azienda è iscritta ad un Fondo interprofessionale. Per quest’ultimo è molto semplice chiarire: è sufficiente che controlli via web il Cassetto Previdenziale dell’azienda.
  • A questo punto può essere:
    • L’azienda non è iscritta ad alcun fondo interprofessionale. In questo caso suggeriamo di valutare assieme agli esperti di SIAC Informatica il fondo più idoneo in base alle caratteristiche dell’azienda (settore di attività, numero di dipendenti, contratto nazionale di lavoro ecc.) in modo da poter sfruttare in futuro le opportunità che esso offre.
    • L’azienda è iscritta ad un Fondo interprofessionale diverso da Fondimpresa (per es. Fapi, Fart, Forte ecc.). Suggeriamo di valutare con gli esperti SIAC Informatica le opportunità offerte dal Fondo e, nel caso, consigliare l’azienda a disdire il Fondo ed ad iscriversi ad uno più idoneo (l’operazione può essere svolta facilmente dal consulente del lavoro).
    • L’azienda è iscritta al Fondimpresa: possiamo verificare le opportunità che può sfruttare.

RICORDIAMO CHE:

  • L’iscrizione ad un Fondo Interprofessionale è gratuita.
  • I contributi accantonati da più di due anni non rientrano più nella disponibilità dell’azienda.
  • Per sfruttare i contributi del Fondimpresa è necessario richiedere le credenziali (login e password) di accesso all’area riservata del sito.
  • Dal momento dell’iscrizione possono passare anche mesi prima che l’Inps proceda agli accantonamenti al Fondo prescelto. Quindi prima si procede con l’iscrizione e meglio è.
  • E’ necessario agire in fretta perché i contributi vengono concessi fino ad esaurimento.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.