E’ in distribuzione il nuovo programma Centro di Controllo per l’invio delle fatture attive e la ricezione delle fatture passive.
Il programma si interfaccia con le comunicazioni dell’Agenzia delle Entrate relative alle fatture emesse e ricevute ne semplifica la leggibilità per l’utente e le organizza elettronicamente in modo simile ai tradizionali DOX presenti negli Uffici Amministrativi; é inclusa la ricerca facilitata tramite il nostro programma di Archiviazione Documentale.
I passi preparatori per essere pronti alla partenza del 01.01.2019 sono:
- entrare in Entratel/Fisconline e accedere all’area Fatture Elettroniche e Corrispettivi Elettronici; registrare il proprio indirizzo PEC nel quale si vuole ricevere le e-fatture (richiedere al nostro Ufficio di Assistenza la miniguida FTEL-04);
- chiedere ai propri clienti l’indirizzo PEC da riportare nelle e-fatture affinché possano riceverle da parte dello SDI – Agenzia delle Entrate;
- comunicare ai fornitori il proprio indirizzo PEC nel quale si vuole ricevere da parte dello SDI – Agenzia delle Entrate le e-fatture passive;
- predisporre nei nostri programmi i nuovi parametri di registrazione degli indirizzi delle PEC per le e-fatture.
Il nuovo programma Centro di Controllo, al fine di automatizzare il punto 2, ha inclusa una funzione per la selezione one-click delle anagrafiche prive di indirizzo PEC e l’invio automatico e massiccio delle email di richiesta.
SUGGERIMENTO
Al fine di non intasare la PEC con le comunicazioni da parte dello SDI – Agenzia delle Entrate con i nostri programmi SWING/ARC2000 l’approccio può essere duplice:
a. si crea in Outlook nell’account Posta Certificata una sotto cartella FTEL_FATTURE_ELETTRONICHE e una regola per dirottare le email proventi dal dominio sdi01@pec.fatturapa.it
b. si apre un nuovo indirizzo PEC che verrà utilizzato solo per le e-fatture da indicare nel punto 1 precedente e da utilizzare per l’invio.