Vai al contenuto

FTEL 21 – e-fatture consultabili dal secondo semestre per i consumatori finali

Riportiamo l’articolo dal sito fiscooggi.it organo web dell’Agenzia delle Entrate.

Il consumatore finale, privato cittadino senza partita Iva, che chiede la fattura non è obbligato a riceverla elettronicamente; quindi, non è tenuto a fornire un indirizzo di posta elettronica certificata all’esercente o al professionista da cui acquista il bene o il servizio. Tuttavia, potrà comunque consultare il documento accedendo a un servizio, che sarà attivato nel secondo semestre del 2019“.

L’articolo ha un paio di link che conducono alla FAQ Frequently asked questions dell’Agenzia delle Entrate sulla Fattura elettronica.

fiscooggi.it_-_per_i_consumatori_finali_e-fattureconsultabili_dal_secondo_semestre z0125