Da venerdì 15.06.2018 l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile sul sito Entratel e Fisconline due nuove funzioni:
- la prima agevola la predisposizione e l’invio automatico della FTEL e-fattura;
- la seconda consente per un fornitore l’acquisizione dei dati IVA dei clienti tramite la lettura di un QR code (li vediamo già da oltre un anno sui distributori automatici di bibite e caffè);
Nel primo punto é compresa la dichiarazione dell’indirizzo della PEC alla quale arriverà la e-fattura emessa dal fornitore.
Il QR code contiene tutti i dati per poter emettere una e-fattura corretta dal punto di vista fiscale.
Ricordiamo che il servizio é completamente gratuito così come lo é la Conservazione della e-fatture emesse per 15 anni; bisogna ricordarsi di esercitare l’opzione.
Le prime e-fatture ad essere emesse verso le Aziende private, saranno quelle che sostituiscono le carte carburanti; queste per essere detraibili devono venir pagate con carta di credito o prepagata o bancomat, per le stesse Vi arriverà quindi la e-fattura.
A questo punto é necessario entrare nel sito ENTRATEL ed indicare, tramite la prima funzione, a quale indirizzo PEC inviarle. Mentre la seconda funzione serve per trasmettere ai propri autisti il QR aziendale di immediata lettura da uno smartphone; QR che il distributore di carburante utilizzerà per emettere la e-fattura senza dover registrare sul proprio computer tutte le generalità con il rischio di inserire qualche errore. Ad esempio: immaginate di far rifornimento in autostrada.
Riportiamo di seguito l’articolo del sito fiscooggi.it della Agenzia delle Entrate con nostre sottolineature.
agen FTEL fiscooggi.it_-_pre-registrazione_e_qr-code_due_nuovi_servizi_per_le-fattura y0616 nt