Il Decreto PNRR-2 (DL 36/2022) introduce l’obbligo ad emettere fatture elettroniche (di seguito FTEL) da comunicarle al portale SDI dell’Agenzia delle Entrate e non più cartacee ai seguenti soggetti:
- regime forfetario: dal 01.07.2022 obbligo di emettere FTEL per chi ha ricavi/compensi dell’anno precedente superiori a 25.000 euro; dal 01.01.2024 obbligo ad emettere FTEL anche per ricavi inferiori 25.000 euro;
- regime di vantaggio: come regime forfetario;
- associazioni e assimilati: dal 01.01.2022 obbligo di emettere FTEL per chi ha ricavi/compensi anno precedente superiori a 65.000 euro; dal 01.07.2022 obbligo di emettere FTEL se i ricavi/compensi anno precedente sono inferiori a 65.000 e superiori a 25.000 euro; dal 01.01.2024 obbligo di emettere FTEL per tutti;
Attenzione: qualora ci siano operazioni transfrontaliere ricordiamo che le stesse in vendita ed in acquisto vanno comunicate al portale SDI tramite FTEL.
Ricordiamo che per le FTEL esiste l’obbligo della Conservazione che può essere esercitato in modo gratuito per 15 anni aderendo al servizio messo a disposizione presso il portale dell’Agenzia delle Entrate Entratel o fiscoonline;
E’ necessario anche aderire al servizio a tutela della privacy (che “oscura” solo le righe del documento) denominato Consultazione che si trova sempre nel sito dell’Agenzia delle Entrate.
Il nostro servizio di assistenza é a disposizione per eventuali precisazioni.
Per approfondimenti si vedano gli articoli precedenti: