Nel 2021 Microsoft Teams é stato adottato da SIAC come prodotto per l’assistenza ed il lavoro di gruppo.
Teams utilizza l’altoparlante, il microfono e, volendo la telecamera e così realizza una comunicazione integrata senza l’uso del telefono; viceversa se non avete PC dotati di altoparlante e di microfono potete sempre utilizzare il telefono fisso o il cellulare in aggiunta a Teams stesso.
Il nuovo modello di PC adottato HP ProDesk 600 G6 Desktop Mini PC é dotato di processore Intel i5 di 10a generazione risponde molto bene alle esigenze di Teams perché incorpora altoparlante, microfono e, volendo, si devono solo aggiungere una telecamera USB esterna; il nuovo modello é anche dotato di wifi integrato che utilizziamo per interfacciare i lettori di barcode/QRcode (tipo Honeywell EDA51 o semplici smartphone Android) nei magazzini senza dover cablare reti wifi costose.


Nel retro si notano: la porta VGA per la compatibilità con i monitor già presenti in azienda, 2 display-port per aggiungere fino ad altri 2 monitor, porte USB e la porta LAN. Non ci sono hard disk, ma solo memoria SSD e quindi la velocità di trasferimento dati verso la memoria é oltre 3 volte quella verso i tradizionali hard disk.
La configurazione tipica che utilizziamo é con 16GBytes di RAM, 512GBytes SSD, processore i3 o i5 per gli utenti SWING, i7 per i programmatori.
Dal 2019 ci siamo dotati di computer con processore PC Prodesk 600 Intel i5, i7 (8a e 9a generazione) da 16GB RAM, SSD 512GB, 3 porte video (quindi fino a 3 monitor), audio integrato (microfono e altoparlante), del tipo:



Dal 2012, per la politica di attenzione ai consumi, abbiamo installato computer del tipo minidesktop con processore i5 (4a generazione), 4GB RAM, hard disk 1TB, lettore DVD, 2 porte video:
