Vai al contenuto

RSS

Se cercate in Wikipedia la parola RSS vi dà l’acronimo inglese Really Simple Syndicate che tradotto letteralmente in Italiano sta per:
veramente semplice insieme-dire-porre (sì syndicate é costituita da tre radici di Greco).

Il motore RSS permette di iscriversi ad una lista della quale si voglia pubblicare i contenuti.

Ce ne sono di molto interessanti (Banca d’Italia, ISTAT, ecc) ed il vantaggio è di avere delle informazioni primarie senza la riduzione ad articolo dei giornali.

In questo caso abbiamo preferito attivare uno degli RSS di Eurostat. Eurostat é l’Istituto di Statistica della Unione Europea che riporta tantissime informazioni non solo di tipo statistico-economico ma anche di tipo sociale, sull’energia, e i programmi della Unione Europea di miglioramento (si pensi al programma contro l’abbandono scolastico, al Regolamento 20-20-20 sulle energie rinnovabili).

Uno dei grandissimi vantaggi a leggere le statistiche di Eurostat é che sono riportati gli indicatori (ad esempio Produzione Industriale, Commercio al minuto, Indice delle Costruzioni, Inflazione, PIL, Occupazione e Disoccupazione, ecc) di tutti gli stati che appartengono alla UE.

Il paragone è senza veli; rassicuriamo: la ns Italia ne sta venendo fuori!

Dimenticavamo: l’Inglese è indispensabile! Per fortuna utilizzano un vocabolario minimo privo di paroloni come si usa in tutta la letteratura tecnica e scientifica.

Per EUROSTAT si visiti la sua home page:  Home page Eurostat