Green SIAC

E’ dal 2010 che SIAC ha intrapreso un percorso verso la sostenibilità ambientale riducendo i consumi elettrici ed eliminando l’utilizzo del gas metano. Dal 2015 siamo “carbon neutral”, vediamo il percorso effettuato.

Tappa nr 01: Isolamento del tetto del nostro edificio a norma di legge.

Nel 2010 la vecchia copertura in eternit é stata sostituita da un isolamento in polistirene a cellula chiusa di spessore 20 cm a sua volta coperto da lamiere grecate in alluminio. Questo ha permesso di ridurre la trasmittanza termica attraverso il tetto con conseguente risparmio di energia per il riscaldamento invernale e raffrescamento estivo di circa il 30%.

La frase “a norma di legge” é dovuta al fatto che i primi preventivi richiesti ci pervenivano con al massimo8 cm di spessore per l’isolamento del tetto mentre la legge prevede almeno 16 cm! Della serie chi fa da sé fa per tre!!

Tappa nr 02: Impianto fotovoltaico da 28,2 kW picco.

Nel 2011 é stato installato un impianto fotovoltaico, su circa la metà della superficie a disposizione del nostro tetto, che produce tanta energia elettrica (in media 26.000 kWh/anno) quanta ne veniva consumata per anno dai computers, illuminazione e raffrescamento estivo dalla nostra Azienda.

Tappa nr 03: Riduzione dei consumi elettrici.

Dal 2012 é stata attuata una politica di attenzione al consumo elettrico delle nostre apparecchiature che ci ha fatto sostituire i personal computer di lavoro del nostro personale dal formato tower al formato desktop con processori Intel Core (i3, i5, i7) , 4GB RAM, hard disk 1TB, 2 porte video, di minor consumo. Stessa attenzione é stata posta ai monitor che ora sono a basso consumo, da 24″ e due per posto di lavoro.

E’ stato tolto il Distributore delle merendine perché consumava circa 7kWh/giorno che per 365 giorni portava ad un consumo di 2550kWh/anno pari al 10% di tutto il consumo elettrico annuo di SIAC. E’ stato sostituito con un frigorifero in classe A++ da 0,2kWh/giorno e 250 kWh/anno!

Nella mensa è stata installato un piano ad induzione ed un forno a microonde.

Tappa nr 04: Sostituzione della caldaia a gas da 100kWtermici con pompa di calore da 56kWtermici.

Nel 2014 si é deciso di installare una pompa di calore ARUN 200 LTE 4, prodotta dalla coreana LG, per evitare completamente l’utilizzo di gas per il riscaldamento.

La pompa di calore, ovviamente, ha comportato l’aumento di consumo dell’energia elettrica nel periodo invernale di circa 20.000kWh/anno.

Ma, importante ulteriore scoperta , il costo annuo in EURO dell’energia elettrica assorbita dalla pompa di calore era solo del 10% maggiore del precedente costo annuo del metano!!

Quindi la nostra azienda non emette CO2 né PM10.

Tappa nr 05: Sostituzione dei personal computer con i nuovo Intel core (i3, i5, i7 serie 9 e 10) da 8 – 16GB RAM, 3 porte video e dotati solo di memoria di massa in SSD e non più con hard disk in rotazione.

Dal 2019 stiamo collaudando, e introducendo gradatamente, questo nuovi tipi di personal computer perché, oltre ad essere 4 volte più veloci e più piccoli, consumano decisamente di meno(60W) e, con 3 porte video, permettono ai nostri operatori di tenere aperti ancora più programmi in contemporanea senza dover aprire e chiudere le schede quando si sovrappongono!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.