Scontrini telematici 7.0

Con protocollo n. 228725/2021 l’Agenzia delle Entrate ha fissato il termine ultimo al 01.01.2022 per l’obbligo di adeguare i registratori di cassa al nuovo tracciato telematico dei dati dei corrispettivi giornalieri – versione 7.0.

La motivazione: “In considerazione delle difficoltà conseguenti al perdurare della situazione emergenziale provocata dal Covid-19, recependo le richieste provenienti dalle associazioni di categoria, viene modificata dal 1° ottobre 2021 al 1° gennaio 2022 la data definitiva di avvio dell’utilizzo esclusivo del nuovo tracciato telematico dei dati dei corrispettivi giornalieri “TIPI DATI PER I CORRISPETTIVI – versione 7.0 – giugno 2020”, e del conseguente adeguamento dei Registratori telematici.”

Alcune migliorie:
• Nuove modalità di vendita tramite tessere pre-pagate e gift-card
• Gestione dello scontrino a cui farà seguito eventuale fattura elettronica
• Gestione degli acconti per l’acquisto di prodotti, gestione degli omaggi
• Nuova forma di pagamento “sconto a pagare” che non influisce sull’imposta del documento
• Nuovo layout dello scontrino

Il provvedimento:

COREL 7 – Lotteria degli scontrini

Dal 01.02.2021 é iniziata la lotteria degli scontrini.

Di seguito il link alla Guida per gli Esercenti del gennaio 2021 della Agenzia delle Entrate:

Articoli precedenti:

COREL 06 – Scontrini elettronici – invio da RT Registratore Telematico – SIAC Informatica – Gestionali e Contabilità

COREL 05 – Un click per importare i Corrispettivi in Contabilità – SIAC Informatica – Gestionali e Contabilità

COREL 04 – Scontrini telematici – Importazione in Contabilità – SIAC Informatica – Gestionali e Contabilità

FTEL Riconciliazione degli xml di Entratel con la Contabilità

Sono state sviluppate e sono disponibili nuove automazioni con gli xml della fattura elettronica (FTEL) e con gli xml dei corrispettivi scaricabili in qualsiasi momento dal sito Entratel/Fisconline dell’Agenzia delle Entrate.

A partire dalla funzione di download massivo delle FTEL messa a disposizione dal sito Entratel dell’Agenzia delle Entrate, é possibile avere tutti gli xml delle fatture attive e passive completi delle indicazioni SDI/file da riconciliare e quadrare con le registrazioni delle stesse già effettuate in Contabilità. La riconciliazione può avvenire con cadenza mensile, bimensile, trimestrale, annuale a seconda del numero di xml che l’azienda emette e riceve.

Anche per i corrispettivi é possibile eseguire il download, tipicamente a cadenza mensile, da confrontare con le scritture giornaliere della Contabilità.

I files ricevuti tramite download massivo sono memorizzati nella funzione di Archiviazione Documenti (AD) e sono sempre a disposizione e recuperabili con un click dalle interrogazioni di mastrino, partita, primanota. Un primo passo verso la digitalizzazione dei documenti fiscali e la loro dematerializzazione se si utilizza la funzione di Conservazione.

Di seguito il link alla brochure per un veloce approfondimento:

COREL 07 – Corrispettivi elettronici – Circolare 3/E 2020

Riportiamo la Circolare dell’agenzia delle Entrate che precisa diversi punti non chiari dei nuovi Registratori Telematici.

La Circolare precisa anche che é in allestimento un sito di FAQ Frequently Asked Questions al link:

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/scontrino-elettronico